Domenica 21 gennaio si terrà la seconda tappa della manifestazione promozionale under 14 di combibata.
Ore 13 – 13,30 Conferma iscrizioni
Ore 14 inizio manifestazione.
Ore 17,00 chiusura manifestazione con premio di partecipazione a tutti.
L'orario potrà subire variazioni in base al numero degli iscritti.
Ogni ragazzo avrà a disposizione
8 blocchi di boulder
8 vie di lead top rope
La manifestazione sarà a raduno, quindi nell’arco di tempo indicato a seconda dei partecipanti, ogni atleta potrà provare più volte sia i blocchi che le vie per i quali verrà preso in considerazione solo il top.
Per la speed ogni atleta avrà a disposizione tre tentativi nell’arco della manifestazione e verranno sommati i 2 tempi migliori.
La manifestazione è di carattere esclusivamente promozionale.
In modo particolare per gli U14 è dedicata ai principianti
Risultati: Qualifiche Squadre Finale
L'ASDS Carchidio-Strocchi organizza domenica 13 dicembre 2015 Hard Block3, manifestazione promozionale di Boulder a squadre.
La manifestazione è una gara promozionale senior (non valida per CNP).
PROGRAMMA
ore 10,30 -11,30 ritrovo
ore 12,00 - 16,00 qualifiche
ore 17,00 finali
ISCRIZIONI
Mediante la rubrica FASI entro venerdì 11 dicembre.
Quota di iscrizione € 15,00 per tutti
REGOLAMENTO
INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Logistica: come raggiungere la palestra
Campionato Giovanile Emilia Romagna
Under 20-18-16-14-12-10-8 Velocità
Domenica 29 novembre 2015
Palestra Carchidio Strocchi - Faenza
Informazioni Generali:
- Sono ammessi alla qualifica Regionale ER gli atleti regolarmente iscritti e rientranti nelle fasce d'età previste per il 2015/2016:
U20 m/f 1997/1998, U18 m/f 1999-2000, U16 m/f 2001-2002, U14 m/f 2003-2004, U12 m/f 2005-2006, U10 m/f 2007-2008, U8 m/f 2009-2010
Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 27 novembre 2015 tramite il sistema Online FASI
Tabella dei preiscritti: clicca qui
Salvo disdette entro le ore 20:00 del sabato, l’addebito del costo di iscrizione verrà richiesto alla società di appartenenza sulla base delle pre-iscrizioni.
Quota di iscrizione
Euro 8
Ufficiali di gara
Direttore di gara: Reggi Aldo
Presidente di giuria: Gianni Pedrelli
Starter e gestione sistema cronometrico: Aldo Reggi
Informazioni: prof. Aldo Reggi 3476400086 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma Under 12-10-8 m/f:
Ore 09:00 Apertura iscrizioni
Ore 09:45 Chiusura iscrizioni
Ore 10:00 Inizio competizione
Ore 13:00 premiazioni
Programma Under 20-18-16-14 m/f:
Ore 14:00 Apertura iscrizioni
Ore 14:30 Chiusura iscrizioni
Ore 14:45 Inizio competizione
Ore 17:00 premiazioni
Modalità gara
Le due vie di gara saranno identiche con tracciatura omologata giovanile versione compressa (per l'Under 8 il pulsante verrà sistemato a 5 metri).
Gli atleti disputeranno due vie di qualificazione, verrà considerato il miglior tempo.
Verrà creato un tabellone ad eliminazione diretta con tutti i partecipanti (esempio: 1-4 2-3 1-8, 2-7, ecc.).
La fase ad eleminazione diretta sarà disputata con una prova.
Gli sconfitti in semifinale disputeranno la finale 3° posto, le posizioni dal 5° all'ultimo posto verranno determinate sulla base dei tempi realizzati nella fase in cui l'atleta viene eliminato.
La classifica degli eliminati nello stesso turno del tabellone, verrà formulata tenendo conto dei tempi nella prova dell'ultimo turno disputato.
NOTA: l'itinerario della gara sarà tracciato dal 28 ottobre, in modo da poter essere utilizzato da chi volesse venire ad allenarsi.
Tracciature: Under 8, Under 10-12, Under 20-18-16-14
Altre Informazioni:
Premiazioni: saranno premiati i primi tre classificati per categoria (maschile e femminile), a tutti i partecipanti under 12 verrà consegnato un premio di partecipazione, come da regolamento regionale.
Logistica: come raggiungere la palestra
Attenzione!!! Durante la gara, é fatto divieto l'utilizzo di magnesite in polvere (solo "palline"),
Manifestazione in 2 giorni Sabato 12 e Domenica 13 settembre 2015
PRESSO PALESTRA CARCHIDIO STROCCHI FAENZA
Associazione Sportiva Dilettantistica Sportiva CARCHIDIO STROCCHI
Terza prova Coppa Italia 2015
UFFICIALI DI GARA
- direttore di gara: Aldo Reggi, email arrampicata@carchidio-
- presidente di giuria: Franco Gianelli
- giudice aggiunto:
- elaborazione dati: Aldo Reggi
- tracciatore: Emilio Borin
Scadenza preiscrizioni: mercoledì 9 settembre 2015 ore 24.00
lista preiscritti
PROGRAMMA Coppa Italia BOULDER
INFO GARA:
La Palestra Carchidio Strocchi si trova a Faenza in via Zauli Naldi, 2
OPEN (8 blocchi per categoria):
Sabato 12 settembre
ORARIO DEFINITIVO
Passano alla semifinale dal turno di qualificazione Open i primi 25 maschi e le prime 25 femmine
SEMIFINALI (n. 4 blocchi per categoria, tempo di arrampicata/riposo 4 minuti):
Domenica 13 settembre
Passano in finale i primi 6 maschi e le prime 6 femmine
FINALI (n. 4 blocchi per categoria, tempo di arrampicata 3 minuti + fine tentativo):
Domenica 13 settembre
PREMIAZIONI
Coppa Italia M e F
Coppa Italia Giovanile
Coppa Italia Over 40
Classifica a Squadre
Logistica: come raggiungere la palestra
Pernottamenti: http://www.prolocofaenza.it/
E’ vietato l’uso di magnesite in polvere, solo palline o magnesite liquida
Sono statei tracciati 30 nuovi boulder per la seconda Supersfida.
Svolgimento:
In palestra sono stati allestiti 30 blocchi per tutti di varie difficoltà.
Nei normail orari di apertura della palestra, chiunque chiuda uno dei blocchi segnati e numerati, dovrà segnarlo sull'apposito tabellone.
La sfida sarà valida fino a giovedì 30 aprile 2015 compreso.
Al termine verrà stila ta una classifica tra le due prove e verranno premiati i primi 3 maschi e le prime 3 femmine.
Buon divertimento a tutti.
Abbiamo 38 visitatori e nessun utente online