3 B e 3 C al Museo della Battaglia del Senio
Alfonsine 15 aprile 2011
Il giorno 8 aprile 2011 nel teatro della scuola secondaria dell'IstitutoComprensivo Carchidio Strocchi si terrà la selezione regionale per la partecipazione alla rassegna nazionale "Ragazzi in Gamba " di Chiusi. Parteciperanno alla selezione alunni della Scuola media Strocchi ( la seonda E e la seconda B) ed alunni provenienti dalla scuola media di Lucignano (AR) che presenteranno spettacoli teatrali e dl Liceo Scientifico Magrini di Gemona del Friuli che presenterà un video realizzato dai ragazzi .
La rassegna "Ragazzi in Gamba ", al 49° anno di attività , è una rassegna nazionale nella quale si confrontano alunni di ogni tipo di scuola che presentano la loro attività artistico -culturale dal teatro alla musica , dal balletto alla pittura , dalla poesia agli audiovisivi.
CI PIACE RECITARE
III° rassegna di Teatro Scuola - anno scolastico 2010/2011
TEATRO DEI FILODRAMMATICI
Viale Stradone, 7 - 48018 FAENZA
23, 24, 25, 26 e 27 maggio
inizio spettacoli ore 20.30
Si consiglia di prenotare i posti presso le scuole interessate
Caleidoscopio della 1 E
Immagini realizzate con Paint e Photopaint dalla classe 1 E presentate con powerpoint!
Clicca per scaricare il file caleidoscopio1e.pps (4,3 Mb)
Complimenti a Davide Alpi, Alessandro Bandini e Fabio Mazzotti che il 19 marzo a Castel Bolognese hanno superato la selezione regionale dei Giochi matematici organizzati dall'Università Bocconi classificandosi rispettivamente al terzo, sesto e settimo posto su 322 concorrenti. Auguri per la fase nazionale che si svolgerà a Milano!
L'attivita' teatrale e' svolta con il patrocino della Fondazione della Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza
Lunedì 21 febbraio, Mirco Denicolò ci guida alla scoperta della storica scuola di disegno faentina intitolata all'illustre artista Tommaso Minardi
(vedi notizia dettagliata all'interno del corso).
Lunedì 21 febbraio 2011, laboratorio di grafica, a cura di Minco Denicolò, presso la scuola di disegno Tommaso Minardi a Faenza.
A scuola...............5 minuti con le luci spente per riflettere sull'importanza
del risparmio energetico
L'astrofisica dott.ssa Paola Pescerelli Lagorio sabato 19 febbraio ha illustrato il tema alla classe terza B in un incontro programmato per l'approfondimento dei contenuti trattati in scienze .
La spiegazione si è avvalsa ,oltre che di una presentazione ricca, competente ed efficace, anche di exibit e di due filmati davvero eccezionali elaborati da scienziati americani.
Nel primo filmato il modello matematico tradotto graficamente ha messo in evidenza in modo chiarissimo la presenza di vulcani e terremoti lungo i confini di tutte le zolle terrestri mentre nel secondo sono stati mostrati tutti i movimenti dei continenti nel passato e quelli previsti nel futuro . Ottime anche le schede esplicative sul lessico, sull'orogenesi e sullo tsunami.
Grande spazio è stata riservata alla prevenzione dei danni da sisma in modo che i ragazzi si rendano conto dell'importanza di conoscenze che possono salvare una vita umana sia quando si trovano nel proprio territorio sia quando si recano in regioni soggette a fenomeni sismici e vulcanici.
Vetrine con gli scheletri delle scimmie antropomorfe a confronto con quelli dell'Homo sapiens sapiens.
Istituto Comprensivo "Carchidio - Strocchi"
Via Forlivese, 7 48018 FAENZA (RA)
Tel: 0546/634239
Fax: 0546/634347
segreteria@carchidio-strocchi.it
PEC: raic817001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. raic817001
Cod. Fisc. 90019150391
Fatt. Elett. UFLEMF