E’ situata nei pressi della scuola primaria Carchidio, nel quartiere Borgo, zona caratterizzata da una forte identità e tradizione rispetto al resto della città e in pieno sviluppo edilizio.

La struttura della scuola ospita sei sezioni e non riuscendo più a far fronte alle richieste da parte dei residenti, che sono in continuo aumento, è stata aperta una sede distaccata presso la primaria Carchidio, che comprende tre sezioni.

Le sezioni allo Charlot

le sezioni sono omogenee per età: due prime, due seconde e due terze, per un totale di 168 iscritti.

Le insegnanti:
Ogni sezione ha due insegnanti , che si alternano quotidianamente nei due turni dell’orario giornaliero, che vanno dalle ore 8,00 alle ore 12,20 e dalle ore 10,00 alle 16,00 dal lunedì al giovedì. Il venerdì il secondo turno entra in servizio alle 11,40.

L’orario delle insegnanti è di 25 ore di lezione più gli incontri settimanali di programmazione, attività di aggiornamento e partecipazione ai vari collegi dei docenti e incontri con i genitori.

L’organico è costituito da 20  insegnanti: dodici insegnanti, tre insegnanti di sostegno e un' insegnante di religione cattolica. Inoltre sono presenti tre educatori.

Il servizio offerto:
L’orario della scuola va dalle 8,00 alle 16,00, con la chiusura del sabato.

L’entrataè dalle 8,00alle 9,00.

Gli orari di uscita sono tre:

  • antimeridiana dalle 11,30 alle 11,45 per chi non usufruisce del pranzo
  • dalle 12,45 alle 13,30
  • dalle 15,30 alle 16,00

A chi ha ulteriori esigenze per motivi di lavoro viene offerto un servizio a pagamento denominato “Spazio – gioco” dalle 16,00 alle 18,00, gestito da una cooperativa di servizi individuata tramite bando di gara (anno scolastico 2016-2017 Cooperativa Zero Cento).

C’è la possibilità di usufruire di un servizio di “pre –orario” dalle 7,30 alle 8,00 e di “post – orario” dalle 18,00 alle 18,20, a cura del personale ausiliario.

La scuola Charlot ha una cucina interna, gestita dalla ditta Gemos, che prepara i pasti anche per la scuola dell’infanzia Rodari, situata in località Cosina

Spazi e laboratori:
Nel 2005 è stato completato a cura dell’Amministrazione Comunale l’adeguamento alle norme di sicurezza previste dalla legge 626 e il risultato è la realizzazione di un ambiente molto piacevole, accogliente, colorato, con una fornita
 biblioteca propria, che effettua prestito librario a cadenza settimanale e un laboratorio di ceramica.

Ogni sezione ha un refettorio a fianco. Due di questi spazi sono adibiti a dormitoriche offrono in tutto 30 posti per il riposo pomeridiano dei più piccoli e all’occorrenza si trasformano al mattino in aule polifunzionali.

La scuola ha uno spazio verde sufficientemente ampio e ben attrezzato con buona dotazione di strutture ludiche e confina con l’asilo nido “8 marzo” di Via Cervia.