- Dettagli
SEZIONE 2A
Una mattina alla Pinacoteca di Faenza per scoprire l'elemento acqua nelle opere d'arte.Seguendo la guida dell'esperta Cristina Pirazzoli, i bambini hanno scoperto l'elemento acqua nei maestosi dipinti della galleria. Al termine hanno realizzato una propria opera d'arte con un collage creativo che ricordasse le opere viste dal vero!
- Dettagli
CARNEVALE A SCUOLA
Martedì 21 febbraio i bambini hanno festeggiato il Carnevale a scuola
I bambini hanno realizzato e costruito il proprio costume di carnevale con materiale di recupero.
Il tema scelto dai bambini di tre anni era: Pagliacci colorati!
Il tema scelto dai bambini di quattro anni era: Il mare di Blu !
I bambini di cinque anni hanno realizzato i costumi che ricordano l'elemento acqua!
A seguire alcuni momenti della giornata
- Dettagli
Sezione 3 A
Con l’esperta Cristina Pirazzoli andiamo in giro per Faenza alla ricerca dei reperti romani
Dalla terra all’ambiente cittadino, visita all palazzo Mazzolani ci sono piaciuti molto i mosaici.
Ci cimenteremo anche noi per realizzarli, ed eccoci al lavoro.
- Dettagli
Venerdì 3 febbraio 2023
10^ Giornata dei calzini spaiati
“Per tutti, per colorare un po’ i piedi, la giornata, il mondo, il cuore… per condividere i valori dell’Amicizia, e Rispetto per gli altri."
I CALZINI SPAIATI
UN BEL CALZINO DI MILLE COLORI INCONTRO’ UN ALTRO CALZINO TUTTO A FIORI
SEI PROPRIO CARINO METTI ALLEGRIA
COSA NE DICI SE CI FACCIAMO COMPAGNIA?
VOLENTIERI DIVENTIAMO AMICI,
INSIEME DI SICURO SAREMO FELICI.
E DA QUEL GIORNO I CALZINI SPAIATI NON SI SONO PIU’ LASCIATI.
I bambini delle tre sezioni hanno accettato la proposta di venire a scuola con i calzini spaiati!
- Dettagli
GIARDINI DI NATALE
IN COLLABORAZIONE CON MARIANGELA MELANDRI (S.E.M.I)
L'allestimento dei barattoli nel centro storico.
- Dettagli
"GIARDINI DI NATALE"
XIII EDIZIONE
Il nostro Istituto Comprensivo "Carchidio -Strocchi" ha aderito all'iniziativa, allestendo il proprio spazio nel centro storico di Faenza.
"PEDALA ... SCOPRIRAI LA MAGIA"
- Dettagli
30 novembre: Laboratorio di Natale con le famiglie
Le docenti hanno organizzato un pomeriggio di accoglienza per tutte le famiglie dei bambini. In un clima natalizio bambini e genitori hanno realizzato gli addobbi per i locali della scuola
Un ottimo lavoro di squadra!
- Dettagli
IL NATALE SI AVVICINA
Alla scuola dell'Infanzia "Gianni Rodari" fervono i preparativi, in attesa del S.Natale. Le famiglie hanno realizzato dei Presepi utilizzando dei materiali di recupero, dandogli una seconda vita, sono stati realizzati a casa con i propri figli vivendo un momento di condivisione.
Complimenti a tutti !
- Dettagli
21 NOVEMBRE: FESTA DEGLI ALBERI
In collaborazione con Massimo Sangiorgi, esperto di "LEGAMBIENTE"
Il 21 novembre si è celebrata la Giornata nazionale degli alberi, questa festa è stata istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il contributo indispensabile che gli alberi danno al mantenimento della salute dei nostri ecosistemi naturali, urbani e al benessere per l'intera comunità.
Il giardino della scuola dell'infanzia "Gianni Rodari " si è animato per festeggiare gli alberi che si trovano nel cortile e giardini del plesso. I bambini hanno realizzato dei disegni, dei decori per far "sentire" il proprio affetto e ringraziare gli alberi.
GRAZIE ALBERI !
- Dettagli
GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI
20 NOVEMBRE 2022
La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989. E' una giornata importante e per tale motivo alla scuola "Gianni Rodari" la si è celebrata con alcune attività di gioco e grafico-pittoriche che rappresentino i Diritti dei bambini.
Gli elaborati dei bambini.