LA SEDE DISTACCATA "IL MONELLO"
La sede distaccata è situata nell’edificio storico della scuola primaria Carchidio, nel quartiere Borgo, zona caratterizzata da una forte identità e tradizione rispetto al resto della città e che negli ultimi anni ha visto un forte sviluppo edilizio.
La struttura della scuola ospita tre sezioni (1°, 2°, 3° C) omogenee per età, per un totale di 84 bambini.
Le insegnanti:
Le insegnanti sono due per ogni sezione, salvo variazioni ed integrazioni, che si alternano su due turni orari che garantiscono quotidianamente una compresenza di circa due ore.
L’orario delle insegnanti è di 25 ore di lezione a cui si aggiungono le ore degli incontri settimanali di programmazione, delle attività di aggiornamento, di partecipazione ai collegi dei docenti o alle commissioni di lavoro, degli incontri con i genitori e di tutte le attività previste per il buon funzionamento della vita scolastica.
L’organico è attualmente costituito da 12 docenti: 7 insegnanti curricolari (due si alternano su di un part time), 3 insegnanti di sostegno, una insegnante su potenziamento e una insegnante di religione cattolica. E’ inoltre presente una educatrice di appoggio.
Il servizio di sorveglianza degli alunni e custodia e pulizia dei locali è attualmente affidato a due collaboratrici scolastiche che svolgono servizio su turni dalle 7.30 alle 18.
Il servizio offerto:
L’orario della scuola va dalle 8.00 alle 16.00, con la chiusura del sabato.
L’orario di entrata ordinaria è dalle 8.00 alle 9.00.
Gli orari di uscita sono tre:
- antimeridiana dalle 11.30 alle 11.45 per chi non usufruisce del pranzo
- dalle 12.45 alle 13.30
- dalle 15.30 alle 16.00
A chi ha ulteriori esigenze per motivi di lavoro viene offerto un servizio a pagamento denominato “Spazio Gioco” dalle 16.00 alle 18.00, gestito da una cooperativa di servizi individuata tramite bando di gara (nell' anno scolastico 2018/2019 è la Cooperativa ZeroCento).
C’è la possibilità di richiedere il servizio di pre orario dalle 7.30 alle 8.00, gratuito, a cura delle collaboratrici scolatiche.
I pasti, forniti dalla cucina interna dell' Istituto collocata presso l' edificio della scuola media "Strocchi" e gestita da GEMOS, vengono rifiniti e sporzionati nel punto cottura situato nei locali del Monello, dove una addetta cuoce la pasta e distribuisce il pranzo ai bambini.
Spazi e laboratori:
Completato, a cura dell’Amministrazione Comunale, l’adeguamento alle norme di sicurezza previste dalla legge, il risultato è la realizzazione di un ambiente molto piacevole, accogliente, colorato, con una fornita biblioteca propria che effettua prestito librario a cadenza settimanale, una spaziosa aula polivalente dedicata alle attività psicomotorie ed al relax, piccoli spazi dedicati al lavoro individuale per i bimbi che ne hanno necessità, un grande e spazioso salone per il pranzo e gli eventi collettivi, oltre alle tre aule sezione e ai servizi igienici.
Inoltre la scuola offre l'importante possibilità di utilizzare il laboratorio di ceramica e la palestra della scuola Carchidio ed è possibile utilizzare gli spazi dei teatri sia delle Carchidio che delle Strocchi.
La scuola ha uno spazio verde esterno molto ampio e attrezzato, ricavato da una porzione fresca ed erbosa del giardino della scuola primaria.